Girlan

Girlan

Pinot Noir Riserva 2012 Alto Adige Doc

Area di produzione

Sui soleggiati pendii di Mazzon sopra Egna ad un‘altitudine di 400 m s.l.m. con esposizione a sud-ovest, la famiglia Holzknecht cura la vigna del maso „Trattmann“. Il terreno argilloso e calcareo si presta in modo ideale al vitigno Pinot Nero conferendogli una morbidezza vellutata ed una struttura elegante.

Vinificazione

La vendemmia avviene manualmente in piccoli contenitori per il trasporto in cantina. Dopo la diraspatura il mosto viene portato con la propria gravitá nei tini d’acciaio inox per la fermentazione (18-20 giorni). A fermentazione malolattica avvenuta affinamento per 15 mesi in grandi botti di rovere (12 hl) e piccole botti (barrique). Ulteriore affinamento in bottiglia per 8 mesi.

Note sensoriali e suggerimenti

Tonalità di un bel  rosso rubino con lievi sfumature granate accompagnato da una bella trasparenza, profumi intensi e complessi con sentori di frutta matura, ciliegia e marasca, frutti di bosco, mora e pepe rosa .  Attacco tannico morbido,molto delicato, di buona struttura e persistenza.  Vino molto armonico. Ottimo vino da pasto, particolarmente adatto agli arrosti, cacciagione ed ai formaggi piccanti.
MicrozonaMazzon
UvePinot Noir
Come servirlo (°C)14-16°
Resa per ettaro (hl)46
Contenuto alcolico (VOL%)13,8
Acidità totale (g/l)5,6
Zuccheri residui (g/l)2,6
Invecchiamento (anni)10
Dal 1923, la Cantina Girlan ha sede in un maso tipico dell’Oltradige.  Nel 2010 è stato avviato un processo di ammodernamento della cantina destinato a metterla al passo con le esigenze tecniche odierne. Una nuova stazione di accettazione delle uve, un nuovo locale di pressatura e una nuova cantina di fermentazione sono entrati in funzione poco prima della vendemmia 2010. Con l’annata del 2010, le uve hanno quindi subito la lavorazione, attenta e delicata, resa possibile dall’uso della forza di gravità e dalla rinuncia a mezzi di movimentazione meccanici. Il magazzino per lo stoccaggio dei vini imbottigliati è stato inoltre ampliato, così da poter offrire ai loro clienti vini pronti da bere alla loro uscita.
Informazioni dal sito aziendale
Foto e degustazione: Adriano Guerri

Commenti