Anteprima Vino Nobile Di Montepulciano

By Adriano Guerri
Montepulciano è un comune italiano di circa 15.000 abitanti della provincia di Siena in Toscana.th (27) Il comune è posto a 605 metri sul livello del mare, in un lembo di terra incastonato tra la Valdichiana e la Val d’Orcia, ai confini con  la Regione Umbria. Di antica e lunga storia, Montepulciano ha origini dal popolo degli Etruschi a partire dal IV secolo a.C.  Montepulciano è nota soprattutto per la ricchezza dei suoi vigneti da dove si ricava il Vino Nobile, uno dei più pregiati vini rossi italiani.logo-anteprima-2018-mod-color (1)La consacrazione di questo vino arriva nel 1685, quando Francesco Redi nel suo celebre ditirambo Bacco in Toscana conclude i versi dedicandogli “Montepulciano d’ogni vino è Re”. Bevuto durante i pasti dei signori, gli è valso l’appellativo di “Nobile”. Con la nascita della Doc nel 1966 e le nuove esigenze del disciplinare, i produttori hanno fatto un vero e proprio cambiamento con nuove cantine e riconverzione di nuovi impianti nei vigneti. Seguirà nel 1980 il riconoscimento della Docg assieme ad altri vini importanti come il vicino Brunello di Montalcino, il Barolo ed il Barbaresco. A causa di un minore periodo d’ invecchiamento, è stato immesso per primo sul mercato con la fascetta di Stato.th (26)  Vino di straordinaria qualità, molto apprezzato, che trova estimatori in Italia e in tutto il resto del Mondo. I terreni migliori sono stati individuati nelle zone di Caggiole, Sanguineto, Gracciano e Cervognano. Il vitigno principale è il Sangiovese, denominato a Montepulciano “Prugnolo Gentile”, per un minimo del 70%. Possono inoltre concorrere fino ad un massimo del 30% i vitigni complementari a bacca rossa idonei alla coltivazione nella Regione Toscana, purchè i vitigni a bacca bianca non superino il 5%. L’anteprima avrà luogo all’interno della bellissima e imponente Fortezza di Montepulciano, a pochi passi da Piazza Grande, nelle giornate del 10, 11 e 12 febbraio. Per la 25°edizione dell’anteprima sarà possibile degustare il Vino Nobile 2015, annata a 5 stelle, pronto ad essere immesso sul mercato dopo i due anni di evoluzione imposti dal disciplinare di produzione, e la Riserva 2014, nonché gli altri vini prodotti nell’area di Montepulciano.
IMG_6058

Commenti