La Montina si trova a Monticelli Brusati in Franciacorta, in provincia di Brescia, a ridosso di un anfiteatro morenico naturale, vicino al Lago d’Iseo. Il microclima regalato da questa conformazione morfologica dona alla vigna un habitat perfetto per la maturazione dell’ uva.Un avo di Papa Paolo VI costruì la casa padronale. Attualmente proprietà della famiglia Bozza. Dopo un attento lavoro di ristrutturazione e la costruzione della cantina, vengono prodotti Franciacorta DOCG in tutte le tipologie. La Montina è una delle pochissime aziende ad usare ancora il torchio verticale Marmonier

per la pigiatura soffice delle uve. All’interno della Tenuta si trovano dei bellissimi saloni adatti per matrimoni e banchetti nonché congressi. La mia visita in azienda risale a qualche anno fa, in un periodo di inizio agosto. Altre aziende erano chiuse per visite e degustazioni. La Montina mi accolse con grande professionalità per la visita in azienda e degustazione a seguire.Lunedì scorso nell’occasione di Festival Franciacorta a Bologna ho avuto la possibilità di degustare due delle loro bollicine portate per questo evento.
Franciacorta Docg extrabrut Az.La Montina ,
si presenta nel calice con una tonalità giallo paglierino con sfumature verdoline ed un perlage fine e contornato da una bella coroncina, al naso è ampio sino a cogliere i tipici sentori di fiori d’agrume, ananas , mela ,frutti tropicali in genere e pasticceria da forno, al gusto è secco con una freschezza briosa e ti colpisce per la sua vena minerale e sapida. Lunga persistenza.

Franciacorta Docg 2011 brut Az.la Montina,
si presenta nel calice con una tonalità giallo paglierino co n riflessi dorati ed un perlage soffice continuo e fine, al naso sensazioni fini che rimandano a pesca gialla, mango ,papaya, crosta di pane e maracuja, al gusto ti soddisfa per la sua vena fresca e grande sapidità. Incredibilmente lungo.

By Adriano Guerri

Commenti
Posta un commento