Sipario chiuso a Merano per il suo 27° WineFestival

Curtains Falls

Si è appena conclusa la 27esima edizione di Merano WineFestival, con grande successo e soddisfazione per i produttori e per i visitatori che come ogni popolano Merano nella 5 giorni di manifestazione. Una kermesse ben organizzata alla quale ogni produttore, operatore o appassionato di vini ambisce a partecipare. Vini è aziende selezionate da una commissione di  “The Wine Hunter, capitanata dal patron Helmuth Köcher. Questa edizione è stata molto interessante come sempre, e mi ha arricchito con nuove esperienze degustative a Catwalk Champagne. Un edizione con tante novità; il bus Double Decker londinese di colore blu di Tannico, trasformato in wine&cocktail bar, The Circle, il fuori salone ed una Gourmet Arena ampliata .Un programma ricco di masterclasses. In questa edizione ho avuto l’opportunità ed il tempo necessario per poter visitare e degustare i vini di molte aziende, parlando con tanti produttori.  La mia quattro giorni è stata molto soddisfacente .   Non vorrei fare una classifica , ma descrivere alcuni dei tanti vini da me degustati, i quali mi fa sempre piacere degustare. La 28esima edizione avrà luogo dal 8 al 12 novembre 2019.
btr
Vittorio Moretti 2011 AZ. Bellavistabtrmdn
Ottenuto da 62% Chardonnay, 38% Pinot Nero. Alla vista una tonalità giallo paglierino, cristallino con perlage fine ed elegante, al naso si percepiscono note di frutta tropicale, pesca ma anche miele, pasticceria da forno e un agrumate vanno a completare lo spettro olfattivo. Al gusto un attacco fresco si ben ad amalgamare con una buona sapidità. Vino molto armonico.L’ azienda si trova a Erbusco(Bs) http://www.bellavistawine.it
Furore Bianco  Fiorduva 2016  Costa d’Amalfi Doc AZ. Marisa Cuomobtr Ottenuto da Fenile 30% ,Ginestra 30%,Ripoli 40%, si veste di una tonalità giallo paglierino con riflessi dorati, al naso si percepiscono sentori di albicocca e fiori di ginestra, con richiami di frutta esotica. Al gusto è morbido e fresco, denso e caratterizzato da una importante persistenza aromatica di albicocca secca, uva passa e canditi. Finale lungo e soddisfacente. L’azienda si trova a Furore (Sa) http://www.marisacuomo.com  
Burgum Novum Pinot Nero Riserva 2015 AZ. Castelfederbtrhdr
Alla vista una tonalità rosso rubino con riflessi granato, con buona trasparenza, al naso un esplosione di profumi, in primis lamponi, more, ribes con  nuances di cacao. Al gusto ti colpisce per la sua piacevole morbidezza e la sua lunga persistenza. Un gran bel Pinot Nero. L’azienda si trova a Cortina (Bz) http://www.castelfeder.it
San Leonardo Vigneti delle Dolomiti Igt 2013 Az. San Leonardobtr
Ottenuto da 60% Cabernet Sauvignon 30% Carmenere 10% Merlot
Nel calice  ha una tonalità rosso rubino intenso con riflessi che virano sul granato, all’ olfatto ti colpisce per la sua nitidezza, si percepiscono sentori balsamici, more, lamponi, tabacco, cacao, pepe nero e il peperone. Al gusto un attacco tannico deciso ed elegante si va a ben bilanciare la morbidezza. Un vino fine e estremamente persistente. L’azienda si trova a Avio (Tn) http://www.sanleonardo.it
Barolo Ciabot Mentin Docg 2014 Az. Domenico Clerico
Nel calice un colore rosso granato accompagnato da una trasparenza tipica del Nebbiolo, portandolo al naso , evidenti sentori di amarena e prugna che seguono note più terziarie di eucalipto, pepe, liquirizia, caffè e anice. Gran bel sorso, trama tannica elegante e persistente. L’azienda si trova a Monforte d’ Alba (Cn) http://www.domenicoclerico.com
Flaccianello della Pieve Igt 2015 AZ. Fontodibtr
Si presenta nel calice con una bellissima tonalità rosso rubino intenso, accompagnato da una buona trasparenza, al naso e complesso, apre con note di viola mammola, ribes e ciliegia che vanno a seguire nuances di cuoio e tabacco. Al gusto è caratterizzato da una elegante trama tanica. Incredibilmente persistente. Un vino che ho apprezzato molto. L’azienda si trova a Panzano (Fi) http://www.fontodi.com
Desiderio 2015 Toscana Igt AZ.Avignonesibtr Alla vista una tonalità rosso rubino intenso, al naso evidenti note di ciliegie, lamponi, more che seguono una scia di erbe aromatiche ma anche cacao ,liquirizia e caffè. Al gusto una elegante trama tannica va ben ad amalgamarsi con morbidezza. Vino di buona struttura con una lunga persistenza. L’azienda si trova a Montepulciano (Si) http://www.avignonesi.it 
Don Luigi Molise Doc 2014 AZ. Di Majo Norante
IMG_20171111_114847.jpg
Alla vista ha una tonalità rosso rubino intenso con qualche riflesso violaceo, al naso una cascata di frutti maturi , prugna, vaniglia con nuances boise.Al gusto è giustamente tannico, intenso e persistente. Un vino armonico e gradevolmente morbido.L’azienda si trova a Campomarino (Cb) http://www.dimajonorante.com
Turriga Sardegna Rosso Igt 2014 Az.Argiolas
btr
Ottenuto da 85% Cannonau, 5% Carignano, 5% Malvasia nera, 5% Bovale Sardo 
All’esame visivo una bel colore rosso rubino vivace, portando il calice al naso ho percepito sentori di ribes, prugne ma anche note più evolute di tabacco,cuoio, cannella e liquirizia. Al gusto è saudente, caldo e incredibilmente persistente, un vino molto fine ed di buon equilibrio. L’azienda si trova a Serdiana (Ca) http://www.argiolas.it 
Terminum 2015 Alto-Adige Doc Az.TraminIMG_20181111_110706 Ottenuto da Gewuerztraminer, vendemmia tardiva.Si presenta nel calice con un colore giallo dorato carico,al naso è di una complessità fine,si percepiscono sentori di pesca, albicocca ,mango,buccia d arancia, litchi e miele. Al gusto è piacevolmente dolce e al contempo fresco,intenso e estremamente persistente. L’azienda si trova a Termeno (Bz) http://www.cantinatramin.it 
All you need is wine

Commenti