Sabato 9 febbraio, ho partecipato all’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano nel meraviglioso contesto della Fortezza di Montepulciano. Con amici e colleghi, con i quali condivido la passione per il nettare di Bacco, siamo arrivati alle 15:00, quindi per l’orario di apertura, ci siamo presentati al banco d’assaggio di buona parte delle aziende presenti, degustando l’annata 2016 e la tipologia Riserva 2015, alla quale sono state attribuite 5 stelle e altri vini prodotti in questo straordinario lembo di Terra nel comune di Montepulciano, posto a cavallo tra la Val d’Orcia e la Val di Chiana. Molti assaggi nelle 4 ore trascorse nei 2 livelli della Fortezza, nostro malgrado non abbiamo fatto in tempo a degustare alcune delle aziende, che avremmo voluto. Il tempo cronologico è tiranno, comunque siamo rimasti molto soddisfatti di ciò che abbiamo degustato. Questo grande vino, nel 1700 si è guadagnato il suffisso di “Nobile” ed è molto più che comprensibile il motivo. Montepulciano si trova in una zona vocata per la produzione di vini rossi in un importante parallelo, dove il clima e il suolo sono particolarmente adatti ai vitigni nobili: il Sangiovese ed il Prugnolo Gentile.
Commenti
Posta un commento