Anteprime di Toscana

PrimAnteprima


Sabato, 9 Febbraio 2019 ore 09.30-17.30
Fortezza da Basso – Padiglione Cavaniglia
Viale Filippo Strozzi 1 – Firenze

 

Programma: 09:30 - 17:30 Anteprime dei seguenti Consorzi: Carmignano, Colline Lucchesi, Maremma Toscana, Montecarlo di Lucca, Montecucco, Orcia, Pitigliano e Sovana, Val di Cornia e Valdarno di Sopra.

10:30 “Il senso dell’accoglienza: autoctoni riscoperti e vitigni stranieri radicati” - degustazione guidata da un sommelier professionista
12:00 Inaugurazione e presentazione settimana “Anteprime di Toscana 2019” modera Andrea Gori, giornalista e sommelier
13:00 - 14:30 Light Lunch
15:00 “Il sangiovese & Co. in Toscana: due annate diversissime 2016 e 2017 a confronto” - degustazione guidata da un sommelier professionista
Per le degustazioni guidate è possibile prenotarsi direttamente il 9 febbraio presso il Welcome Desk.
Per informazioni:  PromoFirenze - Federica Burresi e Francesco Pannocchia press@buy-wine.it - +39 335 237006

 

Chianti

053_ChiantiLovers2017_6809

20160214_110922

10 Febbraio  Fortezza da Basso
Viale F. Strozzi, 1 – Firenze
Padiglione Cavaniglia

Programma:

9.30 – 21.00               Degustazione nuove annate Chianti d.o.c.g. 2018 e Riserva 2016 in uscita nel 2019.
9.30 – 16.00               Apertura riservata a stampa e operatori del settore.
16.00 – 21.00             Apertura al pubblico.

Chianti Classico Collectionbdr

11-12 febbraio

Stazione Leopolda, Florence

Programma:

Le etichette del Gallo Nero in una collezione unica al mondo.
11-12 febbraio
Degustazione riservata alla stampa delle ultime vendemmie dei vini Chianti Classico nelle tre tipologie, annata, Riserva e Gran Selezione.

 

Anteprima Vernaccia di San Gimignano

20170215_112409

10 febbraio e 13 febbraio

Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada San Gimignano

Programma:

I produttori di San Gimignano presentano a pubblico, operatori e stampa, le nuove annate in uscita sul mercato nel corso del 2019, la Vernaccia di San Gimignano 2018 e la Riserva  2017.
Domenica 10 Febbraio
Ore 14 – 19Anteprima Vernaccia di San Gimignano – Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada, Via Folgore 11, San Gimignano.  Degustazione di Vernaccia di San Gimignano ai banchi di assaggio con i produttori. Aperta al pubblico e operatori di settore con ingresso gratuito.
Mercoledì 13 Febbraio
Ore 9 – 17Anteprima Vernaccia di San Gimignano – Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada, Via Folgore 11, San Gimignano. Degustazione di Vernaccia di San Gimignano  ai banchi di assaggio con i produttori e nella sala riservata alla stampa con servizio di sommeliers. L'ingresso è riservato a stampa e operatori fino alle ore 15, poi aperto al pubblico con ingresso gratuito.
Ore 10,30: XIV° degustazione del ciclo 'Il Vino Bianco e i suoi Territori' - Sala Dante del Palazzo Comunale, riservata ai giornalisti accreditati.

Anteprima Vino Nobile di MontepulcianoIMG_20180210_143542

9 - 10 - 11 febbraio

Fortezza Medicea
via San Donato, 21 • Montepulciano (SI)

Programma:

09 / 10 / 11 FEBBRAIO 2019
Come ogni anno, anche nel 2019 a Montepulciano, nel cuore della Toscana, si celebra uno degli eventi più riconosciuti del settore vinicolo: l’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano.
Giunto alla XXVI edizione, l’evento offre agli operatori del settore e al sempre più grande pubblico di appassionati la possibilità di degustare Vino Nobile di Montepulciano in un contesto esclusivo e magico come la Fortezza di Montepulciano.
Una possibilità davvero unica per confrontarsi direttamente con i produttori delle più importanti cantine del territorio e trascorrere un weekend assolutamente indimenticabile, in cui non mancheranno passione ed emozione.
Sarà possibile degustare il Vino Nobile di Montepulciano 2016, pronto ad essere immesso sul mercato dopo i due anni di evoluzione imposti dal disciplinare di produzione, e la Riserva 2015annata a 5 stelle, nonché gli altri vini prodotti nell'area di Montepulciano.
L’anteprima avrà luogo all’interno della Fortezza di Montepulciano, a pochi passi da Piazza Grande, e rappresenterà il pretesto ideale per scoprire un borgo incantevole e ricco di sorprese per chi ancora non ha avuto l’occasione di conoscere questa parte della Toscana, e una ragionevole scusa per chi conosce questi luoghi e ci ritorna sempre con lo stesso entusiasmo.

Orari di apertura al pubblico e agli operatori del settore

SABATO 09 dalle ore 15.00 alle ore 19.30
DOMENICA 10 dalle ore 11.00 alle ore 18.30
LUNEDÌ 11 dalle ore 10.30 alle ore 18.30
GIOVEDÌ riservato solo alla stampa accreditata
SERVIZI  servizio bar dal sabato al lunedì, pranzo buffet a pagamento, ticket acquistabili alla reception, navetta.

Benvenuto Brunello 2019

IMG-20170220-WA0003

 

Venerdì, 15 Febbraio e Sabato, 16 Febbraio

 

Programma:

15 e 16 FEBBRAIO 2019 – GIORNATE DEDICATE ALLE DEGUSTAZIONI DELLA STAMPA

 
15 FEBBRAIO
Ore 09.30 - 17.00 Chiostro Museo di Montalcino e Complesso di Sant’Agostino
Degustazione nuove annate vini a denominazione del territorio di Montalcino in uscita nell’anno 2019.
 
Ore 19.45 Cena di Gala
Ingresso su invito riservato a stampa
 
16 FEBBRAIO
Ore 09.30 - 17.00 Chiostro Museo di Montalcino e Complesso di Sant’Agostino
Degustazione nuove annate vini a denominazione del territorio di Montalcino in uscita nell’anno 2019.
Ingresso su invito riservato a stampa
 
Ore 11.00 Teatro degli Astrusi Montalcino
Assegnazione dei Premi “Leccio d’Oro” 2019
Assegnazione Premio “Giulio Gambelli” 2019
Presentazione della vendemmia 2018
Presentazione e posa della formella celebrativa della vendemmia 2018
Ingresso su invito
Il 17 e 18 febbraio saranno le due giornate aperte al pubblico.
img-20170215-wa00051191833252508216916.jpg

 

Fonte: www.anteprimetoscane.it

Commenti