Only Wine Festival

ONLY WINE FESTIVAL

IL SALONE NAZIONALE DEI GIOVANI PRODUTTORI E DELLE PICCOLE

CANTINE

Torna per il sesto anno l’unica manifestazione e mostra mercato in Italia
dedicata ai produttori under 40, alle case vinicole con meno di 15 anni

di storia e alle cantine fino a 7 ettari.

Banchi d’assaggio con degustazioni libere, masterclass con i più
importanti ed esperti sommelier, aree tematiche e tante altre curiosità

Dopo il grande e crescente successo delle precedenti edizioni, sabato 27 e
domenica 28 aprile 2019 torna per il sesto anno consecutivo nel centro
storico di Città di Castello (PG) ONLY WINE FESTIVAL, il Salone Nazionale
dei Giovani Produttori e delle Piccole Cantine, organizzato da AC
COMPANY in collaborazione con AIS (Associazione Italiana Sommelier).
Ne saranno ancora una volta protagonisti i migliori 100 produttori under
40, a cui il Festival è dedicato per dare spazio alle scelte innovative e
coraggiose senza mai trascurare la qualità. La riconoscibilità e personalità
dell’Only Wine Festival si ricollega anche ad altre ben precise caratteristiche,
uniche in questo genere di eventi: ad essere coinvolte saranno anche
quest’anno esclusivamente le case vinicole con meno di 15 anni di storia
e le cantine fino a 7 ettari.
Un format che si è rivelato vincente come opportunità di visibilità per
l’imprenditoria giovanile in questo settore: “Ci siamo resi conto, sei anni fa
ormai, che nel panorama delle iniziative dedicate al vino in Italia, tantissime e
di qualità, mancava una manifestazione dedicata ai giovani produttori -
afferma l’ideatore Andrea Castellani - Da qui è nata la collaborazione con
l’Associazione Italiana Sommelier che seleziona le 100 cantine
protagoniste”. La selezione avviene, infatti, sulla base dei criteri rigorosissimi
e degli elevati standard di AIS ad opera dei migliori sommelier
dell’Associazione, con il supporto in particolare di AIS Umbria e del suo

presidente Sandro Camilli.
A rispondere in prima persona della qualità dei loro vini saranno gli stessi
produttori, che saranno sempre presenti ai banchi d’assaggio in entrambe le
giornate.
Banchi d’assaggio con degustazioni libere, degustazioni guidate con i più
rinomati e stimati sommelier, aree tematiche e tante tante curiosità nei
palazzi del Centro Storico di Città di Castello. Sono solo alcuni degli elementi
che arricchiranno anche quest’anno una manifestazione cresciuta moltissimo
nel tempo. Oggi Only Wine Festival ha assunto sempre più il ruolo non solo
di vetrina importante per il territorio (a cominciare dal fatto che i vini a cui è
dato spazio sono prodotti da vitigni autoctoni rappresentativi del territorio
stesso) ma anche, e soprattutto, di occasione per promuovere la cultura
enoica a livello nazionale ed internazionale come autentica espressione delle
eccellenze e del dinamismo che stanno caratterizzando sempre di più l’Italia
dal punto di vista vitivinicolo.
Lo dimostrano anche i numeri dello scorso anno: oltre 350 etichette in
un’unica location; più di 50.000 visitatori; più di 30.000 persone che hanno
preso parte alle degustazioni.
Only Wine Festival è anche una mostra mercato in cui è possibile acquistare
singole bottiglie di vino dalle cantine e dai produttori presenti.

Commenti