Montevertine

15784375617201461311738635447066.jpgL'azienda vitivinicola Montevertine non avrebbe  bisogno di presentazioni,  si trova nelle colline chiantigiane, poco distante da Radda in Chianti, una gran bella realtà toscana nata alla fine degli anni sessanta per volere di Sergio Manetti. Inizialmente prova a produrre vino per se e per i suoi cari. Ma visto il successo della prima annata datata 1971, Sergio decise di dedicarsi interamente a produrre vino. Affiancato nell'impresa da un grande conoscitore e stimatore del Sangiovese, Giulio Gambelli, assieme hanno dato vita alla produzione di vini di eccellente qualità. Sin da subito un  gran successo, il nome di Montevertine appare su tutte le riviste di settore. La ciliegina sulla torta arriva nel 1977 con la nascita di un altro vino, " Le Pergole Torte" ottenuto interamente con Sangiovese, all'epoca non poteva essere classificato  come Chianti Classico, un vino molto apprezzato in tutto il mondo. Le eleganti etichette sono disegnate da Alberto Manfredi e sono ogni annata diverse. Montevertine possiede 18 ettari vitati e  coltivati in regime biologico, è condotta magistralmente da Martino, il figlio di Sergio. Nei vigneti posti sui 425 metri s.l.m., oltre al Sangiovese si trovano Canaiolo e Colorino. Qualche anno fa partecipai ad una degustazione guidata sui vini di Montevertine,  Martino Manetti ci illustrò dettagliatamente e con orgoglio la propria azienda. Lo scorso 1 marzo a Lido di Camaiore,  nell'occasione di Terre di Toscana, mi sono avvicinato con enorme piacere al banco d'assaggio di Montevertine per degustare i loro tre vini , seguono note sensoriali:
15832706586223781434516981340226.jpg Foto dal sito aziendale
Pian del Ciampolo 2018, ottenuto con 90% Sangiovese, 5%  Canaiolo e 5% Colorino, si presenta nel calice una tonalità rosso rubino, al naso evidenti sentori di frutti di bosco, con toni di viola e spezie. Al gusto è piacevole, fresco e sapido con tannini ben levigati. Un vino di buona persistenza.
Montevertine 2017, ottenuto con 90% Sangiovese, 5%  Canaiolo e 5% Colorino, si presenta  nel calice con una bellissima tonalità rosso rubino, trasparente, al naso sprigiona sentori di lampone, ribes e ciliegia, le quali seguono nuances speziate di ginepro , il sorso è pieno ed appagante, ben equilibrato. Gran bel vino.
Pergole Torte 2017, ottenuto con 100% Sangiovese, si presenta nel calice una bellissima  tonalità rosso rubino, trasparente e consistente, al naso una cascata di fiori e frutta, prugna, mora, mirtillo, pepe nero, cacao caffè. Al gusto è caratterizzato da una straordinaria eleganza, con tannini setosi, un vino molto gradevole. Poesia nel bicchiere.
IMG_20200301_115837
1 marzo 2020
Località Montevertine-53017 Radda in Chianti (Si) - www.montevertine.it

Commenti