Giorgio Pasotti brinda a chi sa cogliere emozioni vere con il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.
in data
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Giorgio Pasotti brinda a chi sa cogliere emozioni vere con il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.
La nuova campagna di comunicazione del Consorzio di Tutela sarà on air da domenica 21 maggio 2023. Il piano di comunicazione coinvolge tv, stampa, radio, cinema e digitale.
Solighetto, 19 maggio 2023 - Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG torna on air con Giorgio Pasotti. Per la prima volta nella storia della comunicazione del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG si è scelto di affidare il racconto del prodotto a un volto noto al pubblico italiano.
“La presentazione della nuova campagna pubblicitaria del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG è un momento che ci emoziona e inorgoglisce. Il nostro è un prodotto che coniuga in un calice la leggerezza di un vino delicato e lo spessore di un prodotto antico e contemporaneo insieme” afferma Elvira Bortolomiol Presidente del Consorzio di Tutela “Per questo siamo andati alla ricerca di un volto elegante, sofisticato e al tempo stesso genuino, coerente con il nostro prodotto, ideale per tutti coloro che amano valorizzare ogni momento della propria vita”.
Il Consorzio di tutela con la nuova campagna evolve il racconto del territorio unendo il tema della convivialità, che il prodotto stesso evoca, ai valori che caratterizzano il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG: la determinazione dei viticoltori, la coesione di una comunità e l’inarrestabile propensione all’innovazione.
Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG fresco e fragrante, è un prodotto unico e tuttavia versatile, capace di conquistare il mondo. Le persone che lo producono sono tenaci, appassionate, non si sono arrese di fronte alle asperità di un territorio vocato alla viticoltura ma impervio. Le persone che lo scelgono per accompagnare i momenti quotidiani, come i propri traguardi, d’altronde, hanno la stessa inclinazione: non si accontentano, cercano sempre il meglio; anche quando si tratta di condividere le emozioni più autentiche.
La pianificazione della campagna è declinata su stampa nazionale, locale, televisione (Rai, La7, La7D), radio (Radio Rai; Radio DeeJay; Radio Capital e m2o), cinema e digitale (Rai Play, Instagram, YouTube e Spotify).
Virtual Reality Experience Ogni calice di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG è un’immersione nel mondo della denominazione; ogni sentore è in sintonia con scorci di paesaggio, con le pendenze più ripide, con la complessità del suo terroir. Per dare un assaggio del Conegliano Valdobbiadene come luogo di origine del Prosecco Superiore DOCG a chi ancora non ha potuto apprezzarne la bellezza e unicità, il Consorzio di Tutela ha proposto, per la prima volta a Vinitaly, un’esperienza immersiva unica che ha anticipato il lancio della campagna. Sfruttando le immagini riprese con il drone acrobatico, attraverso un visore di realtà virtuale si simula un volo radente tra i filari, discese a strapiombo dai pendii più severi, panoramiche mozzafiato sulle increspature collinari.
Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCGè l’ente privato, nato nel 1962, che garantisce e controlla il rispetto del disciplinare di produzione del Prosecco Superiore DOCG. Lo spumante prodotto sulle colline tra Conegliano e Valdobbiadene (TV) ha ottenuto la Denominazione di Origine Controllata nel 1969 e la Denominazione di Origine Controllata e Garantita nel 2009. Il territorio di produzione comprende 15 comuni: Conegliano, San Vendemiano, Colle Umberto, Vittorio Veneto, Tarzo, Cison di Valmarino, San Pietro di Feletto, Refrontolo, Susegana, Pieve di Soligo, Farra di Soligo, Follina, Miane, Vidor e Valdobbiadene. Il Consorzio, attualmente presieduto da Elvira Bortolomiol, ha sede in località Solighetto a Pieve di Soligo, raggruppa 209 case spumantistiche, 431 vinificatori e 3351 famiglie di viticoltori impegnati nella produzione di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. Opera principalmente in tre aree: la tutela e la promozione del prodotto, in Italia e all’estero, dove ne promuove la conoscenza attraverso attività di formazione, organizzazione di manifestazioni e relazioni con la stampa. Infine, si occupa dell’assistenza tecnica rivolta ai consorziati, dal vigneto alla cantina.
Fonte: Renata Toninato Ufficio Comunicazione e Manifestazioni
Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco Piazza Libertà, 7 - Solighetto 31053 Pieve di Soligo (TV)
Commenti
Posta un commento