Per la XII edizione di Life of Wine, che si terrà a Roma domenica 3 dicembre, il viaggio nelle età del vino comincerà quest'anno dalla fine degli anni '90 ed arriverà fino ai giorni nostri. Saranno 56 le aziende provenienti da tutta Italia che porteranno in assaggio micro verticali delle loro etichette più significative, per far apprezzare al pubblico l'evoluzione in bottiglia di vini dal lungo cammino.
Protagoniste di questa nuova edizione di Life of Wine, che si svolgerà all'Hotel Villa Pamphili a Roma, saranno:
- AGRICOLA MEVANTE
- AGRIPUNICA
- ALOVINI
- AMARANO
- ANTONELLI SAN MARCO
- BADIA A COLTIBUONO
- BOSCARELLI
- CAIAROSSA
- CANTINA KALTERN
- CANTINA SANTADI
- CANTINE DEI
- CANTINE DEL NOTAIO
- CANTINE DI MARZO
- CANTINE LUNAE BOSONI
- CANTINE MARISA CUOMO
- CANTINE NERI
- CAPANNELLE
- CASALE DEL GIGLIO
- CERULLI SPINOZZI
- COLOGNOLE
- DONNAFUGATA
- ERSTE+NEUE
- FARAONE
- FATTORIA VARRAMISTA
- FATTORIA ZERBINA
- FÈLSINA
- FONTANA CANDIDA
- GINI
- IL BORRO
- IL COLOMBAIO DI SANTA CHIARA
- IOVINO
- KANDEA
- LA STRADINA
- LAMOLE DI LAMOLE
- LETRARI
- LISINI
- MADONNA DEL LATTE
- MORISFARMS
- MUSCARI TOMAJOLI
- NIFO SARRAPOCHIELLO
- PALAZZONE
- PIAN DELLE QUERCI
- PODERE CIONA
- POGGIO DEGLI ULIVI
- RIDOLFI
- SALVATORE MOLETTIERI
- SAN PATRIGNANO
- SANTA BARBARA
- SARDUS PATER
- SECONDO MARCO
- SERGIO MOTTURA
- SPADAFORA
- TENUTA DI FIORANO
- TENUTA LE VELETTE
- VILLA SALETTA
- VINCHIO VAGLIO
Al seguente link vini ed annate che potranno essere degustate domenica 3 dicembre: https://www.lifeofwine.it/vini-e-aziende-2023/
Il format di Life of Wine, evento degustazione unico dedicato ai vini da invecchiamento, resta invariato: ogni cantina presente al proprio banco di assaggio porterà di almeno una etichetta almeno due annate meno recenti oltre all'annata in commercio, offrendo così ai presenti la possibilità di assaporare nei calici l'evoluzione del nettare di Bacco. I partecipanti potranno inoltre degustare ai banchi anche altre referenze attualmente in commercio o singole vecchie annate ed avere così un quadro più esaustivo della produzione di ogni singola realtà.
La manifestazione per stampa, operatori e sommelier comincerà alle ore 10. Alla ore 13.30 l'ingresso sarà consentito anche al pubblico finale (costo biglietto 35 euro. Costo biglietto sommelier tesserati 25 euro. Il biglietto potrà essere acquistato solo in loco).
Per stampa ed operatori è possibile fare richiesta di accredito scrivendo a : stampa@lifeofwine.it operatore@lifeofwine.it
La manifestazione terminerà alle ore 19.
Life of Wine è un evento ideato da Studio Umami (www.studioumami.com) e Roberta Perna Comunicazione Enogastronomica (www.robertaperna.com), agenzie specializzate in comunicazione e organizzazione di manifestazioni enogastronomiche. Dal 2019 collaborano per Life of Wine con il giornalista Maurizio Valeriani, direttore della testata Vinodabere (www.vinodabere.it), chiamato per rafforzare la selezione delle aziende.
I numeri che hanno accompagnato negli anni l'evento testimoniano una crescita esponenziale in termini di partecipazione e qualità di pubblico: l’ultima edizione ha visto la presenza di 73 cantine da tutta Italia e di 750 ingressi di cui 300 operatori di settore ed oltre 100 rappresentanti della stampa specializzata.
|
Commenti
Posta un commento