MILANO -Martedì 5 Dicembre 2023 ore 19,00- “𝗪𝗶𝗻𝗲 𝗳𝗼𝗿 𝗣𝗮𝗿𝗸𝗶𝗻𝘀𝗼𝗻” Asta benefica di vini pregiati per la ricerca scientifica sulla Malattia di Parkinson
“Wine for Parkinson”
Asta benefica di vini pregiati
per la ricerca scientifica sulla Malattia di Parkinson
promossa da
Fondazione LIMPE per il Parkinson ONLUS
in collaborazione con
Associazione Italiana Sommelier
Casa d’Aste Gelardini & Romani Wine Auction Conte Francesco Marone Cinzano
Roberto Marchetti
Martedì 5 Dicembre 2023
ore 19,00
Presso la sede dell’Associazione Italiana Sommelier MILANO
Via Ronchi, 9
Sarà possibile seguire e fare offerte anche via streaming al link
Acquista una bottiglia di vino per dare il tuo contributo alla lotta il Parkinson.
Tutti i proventi verranno devoluti in beneficenza per offrire un supporto concreto ai pazienti e ai loro caregiver attraverso il sostegno alla
ricerca scientifica.
Un evento unico dove la passione per il vino incontra il sostegno alla ricerca scientifica per la Malattia di Parkinson. Seconda patologia neurodegenerativa in Italia per numero di pazienti (circa 300.000), il Parkinson è una patologia cronica che nel tempo può diventare altamente invalidante sia per la persona che ne è colpita, sia per l’intero nucleo familiare. La ricerca scientifica sta facendo passi da gigante, ma ha bisogno di un supporto condiviso per andare avanti e scoprire nuove terapie.
A questo scopo, la Fondazione LIMPE per il Parkinson ONLUS, in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier, la Casa d’Aste Gelardini & Romani Wine Auction, il Conte Francesco Marone Cinzano e alcune delle principali case vitivinicole italiane hanno unito le loro forze per presentare questa nuova edizione di “Wine for Parkinson”, un’asta benefica di vini italiani tra i più pregiati, il cui intero ricavato sarà devoluto alla ricerca scientifica per la malattia di Parkinson.
“La cure per la malattia di Parkinson hanno bisogno di guardare avanti e l'unico modo è dedicarci alla ricerca, per questo è fondamentale reperire fondi e investire su questo – afferma Mario Zappia, Presidente della Fondazione LIMPE per il Parkinson ONLUS – inoltre alcuni studi hanno anche dimostrato che il resveratrolo in modiche quantità ha effetti neuroprotettivi.”
“Aiutare la ricerca è un grande onore per noi. Per questo ospitiamo una manifestazione così nobile e di grande pregio, sia per gli obiettivi che questa si prefigge, sia per la grande qualità delle donazioni fatte dalle più grandi cantine italiane" - aggiunge Sandro Camilli, Presidente dell’Associazione Italiana Sommelier.
A ulteriore riconferma della serietà e dell’importanza dell’iniziativa, si aggiungono le parole del Conte Francesco Marone Cinzano, storico produttore di Brunello di Montalcino con l’iconica Col d’Orcia, e grande sostenitore della causa portata avanti dalla LIMPE: "La Fondazione è una realtà seria ed importante, un punto di riferimento nella ricerca scientifica che ho l’immenso piacere di poter aiutare, mettendo a disposizione della lodevole iniziativa di AIS alcune vecchie annate di Col d’Orcia”.
Prosegue poi Raimondo Romani, CEO della prestigiosa Casa d’Aste Gelardini e Romani Wine Auction - “Sia personalmente che nell’ambito delle nostre relazioni professionali, Italia come ad Hong Kong, le nostre vite si sono intrecciate con quelle di persone straordinarie che si trovano a combattere ogni giorno con questa malattia. Per questo abbiamo risposto prontamente alla chiamata della Fondazione LIMPE, grati di aver avuto l’opportunità di contribuire alla ricerca che, come abbiamo riscontrato direttamente, può migliorare in modo significativo la qualità della vita sia delle persone con morbo di Parkinson che dei loro cari”.
L’appuntamento è dunque per martedì 5 dicembre 2023 alle ore 19,00 presso la sede dell’Associazione Italiana Sommelier, in via Ronchi n.9 a MILANO (vicino alla stazione di Lambrate).
L’evento, condotto da Gianluca Semprini (giornalista e conduttore) che affiancherà il battitore della Casa d’Aste Gerardini & Romani Wine Auction - si terrà sia in presenza (previa PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA tramite e-mail all’indirizzo COMUNICAZIONE@FONDAZIONELIMPE.
così da permettere a tutti di poter avere accesso all’iniziativa acquistando i lotti battuti.
Verranno messi all’asta vini provenienti da tutto il paese, gentilmente ed appositamente donati dalle principali case vitivinicole italiane.
La Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus opera esclusivamente a scopo di solidarietà sociale. Il suo principale obiettivo è il sostegno alla ricerca medico-scientifica, la formazione e la divulgazione di informazioni sulla malattia di Parkinson, i parkinsonismi, le distonie, le coree (inclusa la corea di Huntington), i tremori, le atassie, i restanti disturbi del movimento e le demenze.
A cura di: *Leeloo srl - Informazione e Comunicazione*
di Francesca Romana Gigli e Patrizia Notarnicola Ufficio Stampa e Relazioni Istituzionali 3316158303 - 3316176325
www.leeloo.it ufficiostampa.leeloo@gmail.com
FB - Leeloo Informazione e Comunicazione LINKEDIN - Leeloo Informazione e Comunicazione
Commenti
Posta un commento