By Silvio Pianigiani
A Verona, dal 14 al 17 aprile 2024 avrà luogo la 56esima edizione di “Vinitaly”, una delle più importanti Fiere dedicata al mondo del vino e dei distillati a livello internazionale. Come consuetudine si svolgerà all’interno dei padiglioni di Veronafiere nella stupenda cittadina scaligera. La prima edizione risale al 1967 e con il passare degli anni è diventata una delle più grandi manifestazioni enoiche a livello mondiale. Nei quattro giorni di Fiera sarà possibile presentarsi agli stands di produttori provenienti da ogni regione dello stivale e da tante altre nazioni del globo, per conoscere e degustare i loro vini e le loro nuove annate, consigliabile con previo appuntamento. Un ampio programma che dà l'opportunità di partecipare a molte degustazioni guidate, conferenze, seminari e molti altri interessanti eventi.
L’atmosfera all’interno nei padiglioni di Veronafiere in questi giorni è magica ed impareggiabile, il numero dei visitatori è veramente considerevole, diviso tra operatori di settore, buyers, sommelier, stampa e winelovers. Da qualche anna a questa parte, ad accogliere i winelovers, c’è anche Vinitaly and the city. Un evento decisamente emozionante per noi amanti del nettare di Bacco. Visto l’elevato numero di espositori e con il tempo a disposizione è auspicabile partecipare ogni giorno. Il programma degli appuntamenti a calendario della 56esima edizione del Salone Internazionale dei vini e distillati di Verona, info e novità lo potete trovare al sito dedicato: www.vinitaly.com
Commenti
Posta un commento