Solighetto, 22 marzo 2024 – Il Conegliano Valdobbiadene
Prosecco Superiore DOCG è tra i quattro vini, scelti a
livello mondiale che
interpretano le stagioni nel percorso espositivo di Via Sensoria, il progetto
di Cité du Vin che caratterizzerà il 2024.
Via Sensoria è
un’esperienza totalizzante, che in una struttura multisensoriale, creata
grazie una scenografia che si fonde con un’architettura di suoni e luci,
stimola i sensi dei visitatori. L'esperienza è progettata da GEDEON Programmes per la Cité
du Vin, con l'assistenza artistica dello scenografo e
designer Sylvain
Roca.
“Come Consorzio
da anni siamo
presenti alla Cité du Vin, un amplificatore incredibile di conoscenza ed
esperienza enologica a livello internazionale che ad oggi ha accolto 2,7
milioni di visitatori, il 51% di provenienza internazionale” afferma Elvira Bortolomiol
Presidente del Consorzio di Tutela “Via Sensoria è un progetto
innovativo, che cavalcando le caratteristiche del nostro prodotto porta i
visitatori a coglierne l’anima. Degustare un calice di Conegliano
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG conduce, attraverso il gusto, a
sensazioni che richiamano la primavera dalla freschezza ai sentori di
fiori bianchi. Inoltre, il nostro paesaggio, che proprio in primavera
esprime in pieno la sua bellezza, è parte integrante dell’identità di noi
produttori e viticoltori e contribuisce a definire le sfumature di gusti
che portiamo in ogni bottiglia”
Il concept della
mostra sviluppa l’idea del trascorrere di un intero anno
attraverso le quattro stagioni, ognuna delle quali è messa in scena
grazie alle sensazioni che stimolano i nostri sensi: dai suoni, ai
profumi, ai colori. Insomma, la natura che si manifesta e che “comunica”
con il visitatore. Il
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG è inserito nel percorso
in rappresentazione della primavera perché i suoi
sentori, il perlage e la freschezza evocano il risveglio, il profumo dei
fiori appena sbocciati, la croccantezza dell’aria del mattino che in
poche ore sfuma nel tepore del sole di aprile. Il percorso di
degustazione sensoriale che completa l’esperienza e proposto da fine
marzo, coinvolgerà il visitatore in un mix di arte digitale, e
degustazione, portando a cogliere la complessità che nasconde un calice.
Hanno aderito al progetto Cité du Vin – Via Sensoria le seguenti aziende:
Andreola, Bellenda, Biancavigna, Borgo Antico, Bortolin Angelo,
Bortolomiol, Bottega, Ca di Rajo, Canevel, Col Vetoraz, Conte Collalto,
De Faveri, Drusian, Duca di Dolle, La Farra, La Marca, La Tordera,
Masottina, Nani Rizzi, Nino Franco, Rebuli Angelo, Ruggeri, Santa
Margherita, Sorelle Bronca, Terre del Cima e Villa Sandi.
Il Consorzio di Tutela del
Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG è un ente
privato fondato nel 1962 che garantisce e controlla il rispetto del
disciplinare di produzione di Conegliano Valdobbiadene Prosecco
Superiore Docg. Il Consorzio, attualmente presieduto da Elvira Bortolomiol,
ha sede a Pieve di Soligo, in provincia di Treviso, Veneto, e raggruppa 209
case spumantistiche e 439 vinificatori, coinvolgendo quasi 3300 famiglie di
viticoltori. Si occupa principalmente di tutela, promozione e
assistenza tecnica.
|
|
Fonte: Renata Toninato
Ufficio Comunicazione e Manifestazioni
Consorzio Tutela
del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco
Piazza Libertà, 7
(Villa Brandolini) Solighetto
31053 Pieve di Soligo
|
|
|
Commenti
Posta un commento