PREMIO NAZIONALE
POESIA: CANTINE DI VERONA CELEBRA LA SOSTENIBILITÀ
Oltre 300 le poesie iscritte al concorso nato per
promuovere la bellezza della parola e l’arte vitivinicola. I vincitori verranno
svelati sabato 23 novembre al Teatro Fucina Culturale Machiavelli di Verona
Sono 329
i componimenti che si sono sfidati nella prima edizione
del Premio Nazionale Poesia Cantine di Verona,
promosso dal gruppo cooperativo scaligero che riunisce dal 2021 Cantina
Valpantena, Cantina di Custoza e Cantina Colli Morenici.
I vincitori verranno svelati sabato 23 novembre, alle ore 16.00,
al teatro Fucina Culturale Machiavelli di Verona: a dare il via
alla premiazione l’intervento di Luigi Turco, Presidente di Cantine di Verona,
seguito dalla presentazione della giuria esaminatrice. Presieduta dal poeta e
docente Antonio Seracini, lo hanno affiancato in questi mesi
nella valutazione delle poesie Bruno Avesani, storico e docente,
Annamaria
Fraccaroli, docente e socia di Cantine di Verona, le poetesse Nerina
Poggese e Fabiola Ballini, il poeta Francesco
Bugnola e Alessandro Arnesano, segretario
della competizione.
La cerimonia sarà presentata da Susanna Carli, giornalista e
conduttrice di TgVerona Telenuovo, l’attrice veronese Isabella
Rossi darà voce alle poesie finaliste mentre l’intrattenimento
verrà curato dal Coro Scaligero dell’Alpe, diretto
dal Maestro e socio di Cantine di Verona Matteo Bogoni. Dopo la
premiazione seguirà un momento conviviale con i vini di Cantine di Verona.
L’evento è aperto al pubblico su prenotazione
scrivendo a samantha.orlandi@cantinediverona.it.
Il tema dell’edizione 2024 ha riguardato la sostenibilità,
da tempo filo conduttore delle attività del gruppo cooperativo scaligero che,
per la sua dedizione in tal senso, ha di recente ottenuto la certificazione
Equalitas. “La poesia è una forma d’arte, uno strumento che ci connette
profondamente alla terra, riflettendo il nostro impegno per un futuro più
sostenibile e rispettoso dell’ambiente – spiega il Presidente Luigi Turco
–. Con questo concorso ci proponiamo di valorizzare i talenti poetici che sanno
trasmettere, attraverso i propri versi, la stessa attenzione e cura che ogni
giorno noi e i nostri soci mettiamo nell’attività vitivinicola”.
Istituito nel 2010 come Premio Poesia Cantina Valpantena e
ora con un respiro più ampio, in seguito alla fusione delle tre diverse
cooperative in un’unica grande realtà rappresentativa del territorio veronese
in tutte le sue declinazioni, il Premio Nazionale Poesia Cantine di Verona
nasce per valorizzare il ricco patrimonio culturale e letterario scaligero e
per celebrare i profondi legami tra l’arte poetica e l’attività vitivinicola,
sottolineando la connessione tra la creazione letteraria e l’operosità
contadina.
Fonte - Ufficio
stampa:
Cecilia Bay | cecilia@studiocru.com
Anita Bonani | anita@studiocru.com
Cantine
di Verona
Cantine di Verona è il gruppo vitivinicolo cooperativo,
nato a giugno 2021, che comprende Cantina Valpantena, Cantina di Custoza e
Cantina Colli Morenici. I suoi vini sono l’espressione più pura del territorio
veronese, cuore pulsante del panorama enologico italiano. Dalle colline della
Valpolicella alle acque del lago di Garda, i vini di Cantine di Verona
racchiudono tutta la bellezza e il fascino della città scaligera e delle terre
che la circondano, dove la coltivazione della vite affonda le radici in secoli
di storia e di cultura enologica.
Studio Cru
Via Vecchia Ferriera, 59B
36100 Vicenza, Italia
Commenti
Posta un commento