REBORO 2024

 


REBORO. TERRITORIO & PASSIONE

7a edizione - 24-26 ottobre 2024

Il Reboro incontra il Cannonau

Torna per la sua settima edizione il Reboro, manifestazione dedicata a questo vino che si terrà dal 24 al 26 ottobre 2024, in diverse località della Valle dei Laghi.

Per l’edizione 2024, accogliamo la Barbagia con il suo Cannonau di Mamoiada, uno dei vini simbolo della Sardegna. Questa regione è rinomata per la produzione di Cannonau, che qui raggiunge leccellenza. Il nostro è un gemellaggio tra due terre, il Trentino e la Sardegna, unite da antiche tradizioni che resistono nel tempo.

Mamoiada, posizionata a nord del massiccio del Gennargentu, ha una storia che affonda le radici nellepoca preromana, come testimoniano i numerosi nuraghi, menhir e Domus de Janas che punteggiano il territorio.

La ricca storia di Mamoiada vive anche attraverso le suggestive maschere dei Mamuthones e Issohadores, custodi delle antiche tradizioni popolari, e attraverso la musica dei Tenores, che esprime lanima autentica e profonda di questa terra.

 

Programma degli eventi:

Giovedì 24 ottobre
18:00 - Casa Caveau del Vino Santo, Padergnone
Cooking Class: "In cucina con la tradizione" con il Master Chef Walter Miori. Scoprirete ricette con prodotti locali come marroni di Drena e formaggi di Comano.
Ticket: € 25, prenotazione obbligatoria

Venerdì 25 ottobre
16:30 - Cantina Pedrotti, Lago di Cavedine
Masterclass: "Un viaggio diVino" tra Trentino e Sardegna, con degustazione di Cannonau.
Ticket: € 30, prenotazione obbligatoria.

20:00 - Cantina Pisoni, Pergolese
Cena Gourmet: i vini Reboro e Cannonau accompagnano una cena con il Master Chef Walter Miori.
Ticket: € 60 (5 portate), prenotazione obbligatoria.

Sabato 26 ottobre
10:00-18:00 - Valle dei Laghi
Di Cantina in Cantina: degustazioni nelle cantine della Valle, con assaggi di prodotti locali.
Ticket: Da 20 a 50, a seconda del numero di degustazioni.

18:00 - Cantina Francesco Poli, Santa Massenza
GRILL&WINE: serata di gastronomia e musica sarda con i Tenores Mamujadini.
Ticket: € 30, prenotazione consigliata.

REBOUTDOOR - sabato 26 ottobre:
09:00-11:30 - Cantina Pedrotti
ReboBike: escursione in MTB tra le cantine con degustazione finale.
Ticket: € 20, prenotazione obbligatoria.

14:30-17:30 - Teatro di Vallelaghi
Trek&Wine: percorso enoturistico da Vezzano alla Cantina Pravis, con degustazione.
Ticket: € 15, prenotazione obbligatoria.

QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Contatti per prenotazioni:
Tel: 349-3365446
E-mail: info@vinosantotrentino.it

 

Unisciti a noi e brinda alla bellezza dei nostri territori!


Fonte: Elisa Miori

Ufficio Stampa Vignaioli del Vino Santo Trentino


Commenti