FIVI - Sabato 10 Maggio torna il "Sabato del Vignaiolo"

 

 
SABATO 10 MAGGIO 2025
Torna in tutta Italia il “SABATO DEL VIGNAIOLO”:
tanti appuntamenti
con i Vignaioli e le Vignaiole Indipendenti
 
Torna a grande richiesta l’evento diffuso
organizzato dalle Delegazioni locali della FIVI
in quindici luoghi speciali della penisola
dove incontrare Vignaioli e Vignaiole indipendenti, assaggiare i loro vini
e conoscere i territori dove lavorano quotidianamente


Sabato 10 maggio 2025 in tutta Italia sarà il Sabato del Vignaiolo, la giornata pensata dalla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti per raccontare al pubblico e agli appassionati le realtà territoriali dei 1800 soci FIVI.
Le singole Delegazioni Locali incontreranno il pubblico in quindici appuntamenti diffusi su tutto il territorio italiano, organizzati spesso open-air, in altrettanti luoghi speciali.
Ogni Delegazione, per l’occasione, organizzerà un momento di incontro all'interno di un luogo dedicato - cantine e aziende agricole, ma anche luoghi d'arte o di particolare interesse territoriale - e accoglierà il pubblico con un format libero, dai banchi di assaggio alle masterclass, dai truck al pic-nic, accompagnati da musica o momenti di approfondimento, facendogli così scoprire i vini dei Vignaioli, il territorio e le sue vocazioni.
Per gli appassionati del vino, una giornata di festa e relax, ma anche di scoperta, in contesti suggestivi, realizzata grazie al supporto di Crédit Agricole Italia, partner di Fivi e punto di riferimento del settore vitivinicolo e agroalimentare italiano.

 
L’invito dunque è quello di scoprire quali sono gli eventi del Sabato del Vignaiolo più vicini a casa propria cogliendo l’opportunità di trascorrere una giornata in compagnia dei Vignaioli indipendenti, sorseggiando i loro vini e ascoltando le loro storie.
 

Friuli Venezia Giulia | Piazza XXIV Maggio - Cormons (GO)
Verona | Tenuta La Cà - Bardolino (VR)
Nord Piemonte | Balmetti di Ivrea (TO)
Langhe e Roero | Bra (CN)
Liguria | Villa Nobel - Sanremo (SP)
Oltrepò Pavese | Tenuta Frecciarossa - Casteggio (PV)
Piacenza | La Torretta - Sala Mandelli (PC)
Modena e Reggio Emilia | Az.Agr Cavaliera - Castelvetro di Modena (MO)
Marche | Villa Salvati a Monte Roberto (AN)
Umbria | Hotel Giò Wine e Jazz Area - Perugia (PG)
Lazio | Ex Cartiere di Latina (LT)
Campania | Castello di Castelevetere (AV)
Puglia | L'Astore Masseria - Cutrofiano (LE)
Calabria | Cantina Casa Comerci - Nicotera (VV)
Sicilia | Villa Filippina - Palermo (PA)
 
Il programma completo è pubblicato online su https://fivi.it/sabato-del-vignaiolo/

FIVI - Federazione Italiana dei Vignaioli Indipendenti
La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI) è un’organizzazione senza scopo di lucro nata nel 2008. Si propone di promuovere e tutelare la figura, il lavoro, gli interessi e le esigenze tecnico-economiche del Vignaiolo Indipendente italiano, inteso quale soggetto che attua il completo ciclo produttivo del vino, dalla coltivazione delle uve fino all’imbottigliamento e alla commercializzazione del prodotto finale. Attualmente sono quasi 1.800 i produttori associati, da tutte le regioni italiane, per un totale di oltre 17.000 ettari di vigneto. Il Marchio FIVI raffigura “Ampelio”, immagine di un Vignaiolo che porta una cesta d’uva sulle spalle e la cui ombra prende la forma di una bottiglia. In questa figura è riassunto tutto quello che per la FIVI significa essere Vignaioli, impegnati quotidianamente in un processo che segue l’intera filiera di produzione, operando costantemente per custodire, tutelare e promuovere il territorio di appartenenza.

Fonte: UFFICIO STAMPA
FIVI

Mirta Oregna
mirta_oregna@yahoo.it
+39 3387000168

 



Axelle Brown-Videau
axelle@origamiconsulting.it
+39 3387848516

Commenti