MANDRAROSSA PREMIATA A SICILIA IN BOLLE: CALAMOSSA BIANCO SI CONFERMA IL MIGLIOR VINO FRIZZANTE
Per il secondo anno consecutivo, la referenza della realtà menfitana ottiene il titolo Alberto Gino Grillo – Vino frizzante top, assegnato dalla giuria dei giornalisti all’evento di AIS Sicilia
Fresco, armonico e fortemente legato al territorio: Calamossa Bianco Frizzante Terre Siciliane IGT di Mandrarossa, brand di Cantine Settesoli con sede a Menfi (Agrigento), ha conquistato per il secondo anno consecutivo il premio Alberto Gino Grillo – Vino frizzante top assegnato dalla stampa specializzata nell’ambito di Sicilia in Bolle, l’evento organizzato da AIS Sicilia per celebrare l’eccellenza degli spumanti e vini frizzanti dell’isola. La cerimonia di premiazione si è svolta lunedì 14 luglio al ristorante Madison, affacciato sulla celebre Scala dei Turchi di Realmonte (Agrigento), al termine di tre giornate di masterclass, incontri tecnici e visite in cantina.
Giunta alla sua 11^ edizione, Sicilia in Bolle si conferma come una delle manifestazioni più rappresentative dell’enologia sicana, con un’adesione sempre più ampia di cantine, operatori del settore e pubblico. L’edizione 2025 si è svolta dal 12 al 14 luglio e ha visto per la prima volta l’organizzazione di un blog tour con la partecipazione di nove content creator del settore enogastronomico, che hanno visitato, tra le altre realtà, anche la Mandrarossa Winery.
Calamossa Bianco Frizzante Terre Siciliane IGT, il cui nome rende omaggio a una splendida insenatura incastonata tra vigne e mare, nasce dalla selezione delle migliori uve di grecanico, zibibbo e catarratto, raccolte nella prima settimana di settembre. I vigneti si trovano tra Menfi e le coste sud-orientali della Sicilia, a un’altitudine compresa tra gli 80 e i 250 m s.l.m., su suoli argillosi e calcarei. Il risultato è un vino dal colore giallo paglierino, che al naso offre sentori floreali di acacia e glicine in armonia con delicate note di miele. Il sorso è fresco, armonico e persistente grazie al giusto equilibrio tra zuccheri e acidità. Si presta con versatilità a un aperitivo estivo o all’abbinamento con piatti leggeri e a base di verdure.
Fonte: Ufficio Stampa
Chiara Brunato | chiara@studiocru.com | 371 3350217
Veronica Guerra | veronica@studiocru.com | 380 2363563
Veronica Guerra | veronica@studiocru.com | 380 2363563
Mandrarossa
Nata nel 1999 a Menfi, in provincia di Agrigento, Mandrarossa è il brand on-trade di Cantine Settesoli dedicato alla ristorazione, alle enoteche e ai wine bar italiani e internazionali. I suoi vini sono frutto di oltre vent’anni di studi mirati a individuare la perfetta combinazione tra varietà e terroir. Questa ricerca ha consentito a ogni tipologia di uva di esprimere al meglio le proprie potenzialità, dando vita a vini che raccontano una Sicilia diversa, innovativa e autentica, che non risponde agli stereotipi. Una Sicilia che non ti aspetti.
Nata nel 1999 a Menfi, in provincia di Agrigento, Mandrarossa è il brand on-trade di Cantine Settesoli dedicato alla ristorazione, alle enoteche e ai wine bar italiani e internazionali. I suoi vini sono frutto di oltre vent’anni di studi mirati a individuare la perfetta combinazione tra varietà e terroir. Questa ricerca ha consentito a ogni tipologia di uva di esprimere al meglio le proprie potenzialità, dando vita a vini che raccontano una Sicilia diversa, innovativa e autentica, che non risponde agli stereotipi. Una Sicilia che non ti aspetti.
Studio Cru
Via Vecchia Ferriera, 59B
36100 Vicenza, Italia
T. +39 0444 042110
Commenti
Posta un commento